Il Legal Tech: cos'è e chi può trarne beneficio

Con l’avvento dell’era digitale le nostre vite, sia private che lavorative, si stanno mano a mano sempre più digitalizzando. In un mondo sempre più tecnologico, ignorare il Legal Tech non è un’opzione; adottarlo significa essere un passo avanti, evitare rischi e inoltre migliorare la gestione legale e documentale. 

 

Che cos’è il Legal Tech?

Per prima cosa, facciamo un passo indietro e chiediamoci: cos’è il Legal Tech?

Con questo termine, abbreviazione di Legal Technology, ci si riferisce a strumenti digitali e software volti a ottimizzare i processi legali, come ad esempio la raccolta e la certificazioni di prove legali per dispute legali e a tutela della reputazione, al Cloud Storage sicuro e conforme al GDPR per la gestione di documenti sensibili e all’automazione di contratti e compliance per ridurre errori e inefficienze.

A chi sono rivolte le tecnologie Legal Tech e perchè?

È importante sottolineare che i servizi Legal Tech non sono pensati solamente per professionisti del settore legale, ma anche per le aziende e i privati. Innanzitutto, i professionisti del settore legale (non solo avvocati, ma anche notai, magistrati, cancellieri etc…) grazie alle tecnologie Legal Tech hanno la possibilità di efficientare e rendere più veloce il loro lavoro grazie a delle automatizzazioni, il cui scopo è digitalizzare le attività “seriali” che si svolgono all’interno di uno studio legale.

Anche per le aziende, sia PMI che grandi imprese, il Legal Tech è un vero e proprio investimento strategico che porta a vantaggi concreti, come:

  •  la riduzione dei rischi legali, grazie alla raccolta di prove digitali tramite strumenti appositi, che possono essere così usate per dispute legali e a tutela della reputazione. 
  • una maggiore sicurezza dei dati, infatti l’utilizzo di un cloud storage sicuro garantisce conformità alle normative sulla privacy e al GDPR e previene fughe o perdita di informazioni importanti.
  • maggiore efficienza e un notevole risparmio di tempo grazie all’automatizzazione dei processi.
  • dal lato reputazionale, un’azienda che usufruisce di queste tecnologie dimostra di essere non solo innovativa, ma anche affidabile poiché presta attenzione alla protezione dei propri dati e di conseguenza anche quelli che vengono forniti dai clienti.

Inoltre, anche il privato cittadino può trarre beneficio dall’utilizzo delle tecnologie Legal Tech, soprattutto in un’era come la nostra in cui i casi di cybercrime (per esempio diffamazione e bullismo online, diffusione di dati e documenti personali) sono in forte e costante aumento.

 

Conclusione 

In conclusione si può affermare quanto sia di fondamentale importanza per le aziende e i professionisti del settore legale capire che l’utilizzo di tecnologie di Legal tech non è solamente un investimento di marketing, ma soprattutto un’opportunità di sviluppo che li renderà più innovativi e competitivi sul mercato.

È inoltre importante che anche il privato cittadino sia al corrente dei pericoli legati al Web e specialmente che sappia come fronteggiarli grazie agli strumenti messi a disposizione dall’industria Legal Tech.

 

Scopri i nostri servizi LegalTech LegalEYE® Pro, LegalEYE Appliance, Pillow.